7 edizione Venice Dragon Boat Festival - 22 maggio 2021

VERSIONE ITALIANA

MOLTO IMPORTANTE - Stiamo procedendo all'organizzazione della 7ed. del Venice Dragon Boat Festival. 

L'attuale situazione pandemica però ci mette nella condizione di verificare giorno per giorno se ci sono le condizioni per realizzare tutti i momenti della manifestazione.

Pertanto, abbiamo deciso di non pubblicare le news della settima edizione sul sito www.venicedragonboat.com e di non aggiornare i menù del medesimo.

Qualora abbiate richieste sulla manifestazione o attività connesse al dragon boat a Venezia, gentilmente contattateci all'e-mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e vi forniremo ogni utile informazione sull'evento di quest'anno e quelli futuri.

Il Comitato Organizzatore

 

ENGLISH VERSION

VERY IMPORTANT - We are proceeding with the organization of the 7ed. of the Venice Dragon Boat Festival.

The current pandemic situation, however, puts us in a position to verify day by day whether the conditions exist to carry out all the moments of the event.

Therefore, we have decided not to publish the news of the 7 edition on the website www.venicedragonboat.com and not to update the menus of the same.

If you have any inquiries about the event or activities related to the dragon boat in Venice, kindly contact us at This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. and we will provide you with any useful information on this year's and future events.

The Organising Committee

 

CONCLUSA LA SESTA EDIZIONE DEL VENICE DRAGON BOAT FESTIVAL

La sesta edizione del Venice Dragon Boat Festival si è svolta sabato 10 ottobre 2020 c/o il Polo Nautico di Punta San Giuliano con la partecipazione di 21 equipaggi provenienti da Veneto, Lombardia e Friuli.

“Siamo orgogliosi di essere riusciti ad organizzare un evento bellissimo in un periodo così difficile. Le misure anti contagio Covid-19 non hanno permesso al pubblico di assistere all’evento ma tutti i partecipanti si sono sentiti coinvolti e rispettosi delle regole” – commenta Andrea Bedin, Presidente di Dragon Boat Italia.

“Ringraziamo il Polo Nautico di Punta San Giuliano per l’ospitalità e tutti i circoli che lo compongono per l’accoglienza. Un caloroso ringraziamento a tutti gli equipaggi presenti e a tutti i collaboratori che con molta capacità hanno permesso che l’evento si svolgesse con regolarità e senza incidenti” – commenta Maria Balanos, Presidente di Venice Canoe & Dragon Boat asd.

Le immagini dell’evento sono sui canali social www.facebook.com/DragonBoatItalia e www.facebook.com/venicecanoe .

La manifestazione è stata patrocinata dalla Regione del Veneto, dalla Città Metropolitana di Venezia e inserita nel programma delle Città in Festa del Comune di Venezia.

L'evento è stato organizzato dall'Associazione Dragon Boat Italia e dall'Associazione Venice Canoe & Dragon Boat, con la collaborazione dei circoli del Polo Nautico di Punta San Giuliano di Venezia-Mestre.

Questi i risultati:

Classe BCS (Breast Cancer Survivors)

1 class. equipaggio Trifoglio Rosa Mestre BCS, tempo 1’21”80

2 class. equipaggio Le Brentane Valbrenta BCS, tempo 1’23”20

 

Classe Femminile

1 class. equipaggio Pink Dragon Canoa Club Sile femminile, tempo 1’15”80

2 class. equipaggio La Darsena Bardolino femminile, tempo 1’17”20

3 class. equipaggio Trifoglio Rosa Mestre femminile, tempo 1’21”80

4 class. equipaggio Le Maldrobie Gorizia femminile, tempo 1’24”60

 

Classe Maschile Assoluta

1 class. equipaggio La Darsena Bardolino maschile, tempo 59”60

 

Classe Maschile Junior

1 class. equipaggio Gladiatori del Canoa Club Sile maschile, tempo 1’00”50

 

Classe Maschile Ragazzi

1 class. equipaggio Cigni del Canoa Club Sile maschile, tempo 1’16”50

 

Classe BCS+Supporter

1 class. equipaggio Le Brentane Valbrenta BCS+Supporter, tempo 1’21”90

2 class. equipaggio La Darsena Bardolino BCS+Supporter, tempo 1’22”40

3 class. equipaggio Trifoglio Rosa Mestre BCS+Supporter, tempo 1’22”90

4 class. equipaggio Le Maldrobie Gorizia BCS+Supporter, tempo 1’23”60

 

Classe Misto

1 class. equipaggio La Darsena Bardolino misto, tempo 1’06”10

2 class. equipaggio Toscolano Maderno misto, tempo 1’08”40

3 class. equipaggio Canottieri Mestre misto, tempo 1’14”40

4 class. equipaggio Famiglia del Canoa Club Sile misto, tempo 1’18”00

 

Classe Social Maschile

1 class. equipaggio Canottieri Mestre social maschile, tempo 1’06”40

2 class. equipaggio I campioni del Canoa Club Sile social maschile, tempo 1’07”40

3 class. equipaggio Il futuro del Canoa Club Sile social maschile, tempo 1’16”80

 

Classe Social Femminile

 

1 class. equipaggio Dragoni di Padova sociale femminile, tempo 1’16”50

 

Foto: Matteo Bertolin

 

 

C.O.N.I.
FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK
COMITATO VENETO F.I.C.K.